Le batterie delle vetture elettriche, ma anche altri accumulatori di elettricità o di calore nell’edificio, offrono la possibilità di immagazzinare l’energia in eccesso prodotta dagli impianti installati sul tetto e di reimmetterla nell’edificio.
L’accumulo di energia sta acquisendo un’importanza sempre maggiore, nel sistema energetico in generale così come nel settore degli edifici. Gli accumulatori termici come la massa dell’edificio e gli accumulatori di acqua calda per il riscaldamento o per usi sanitari utilizzano l’energia di norma soltanto per cicli di accumulo brevi. Di pari passo con la decarbonizzazione del riscaldamento degli edifici e della mobilità, aumenta l’elettrificazione di entrambi questi ambiti. Grazie alle possibilità di ricarica bidirezionale, la mobilità elettrica porta a un forte aumento della capacità di accumulo elettrico negli edifici, soprattutto laddove si produce energia in loco mediante impianti fotovoltaici.
Per questo aspetto non esistono ancora basi giuridiche cantonali specifiche.