Cerca
Close this search box.

Garantire un finanziamento a lungo termine per il Programma Edifici

25.09.2023

@ Flufix Gerry Nitsch Programma Edifici

Il 25 settembre il Consiglio degli Stati sta discutendo la legge sul CO2 per il periodo successivo al 2024. I Cantoni sostengono gli obiettivi del progetto di legge, in particolare gli obiettivi per il settore edilizio, già fissati dal Parlamento nella legge sul clima e l’innovazione. Le emissioni di gas a effeto serra nel settore edilizio dovranno essere ridotte dell’82% entro il 2040 e del 100% entro il 2050.

 

Questo obiettivo ambizioso e gli obiettivi di efficienza stabiliti nell’Energy Outlook 2050+ possono essere raggiunti solo attraverso grandi investimenti nella ristrutturazione energetica degli edifici. Il Programma Edifici del governo federale e cantonale svolge un ruolo fondamentale in questo senso, come dimostra in modo impressionante l’ultimo rapporto annuale.

Altri contributi

Agenda nazionale per le offerte di formazione continua nel settore dell’energia

Per poter raggiungere gli obiettivi di politica energetica e climatica della Confederazione e dei Cantoni è di fondamentale importanza formare professionisti altamente qualificati. Grazie alla nuova agenda nazionale per le offerte di formazione continua (www.agenda-energie.ch), i servizi dell’energia cantonali e l’Ufficio federale dell’energia mettono a disposizione un portale comune tramite cui è possibile accedere a una vasta gamma di informazioni. Il portale si rivolge a esperti e rappresentanti dei Comuni nonché a persone interessate al settore dell’energia e presenta un elenco di tutte le principali offerte di formazione continua in Svizzera

Segue più avanti